Archivi del mese: settembre 2010

Un altro che ci aiuta con le disdette !

Vi presento un nuovo blog che vi aiuta con le pratiche di disdetta :

disdetta SKY

E’ un ingegnere, ma i consigli sono buoni lo stesso per mollare la televisione a pagamento !

E ci dimentichiamo dell’ENEL ?

Stanno arrivando in questi giorni nelle nostre case le vantaggiose (per Enel) proposte per risparmiare sulla bolletta STRAPPATELE e aspettate. Vi dico perchè.

1) Dal 1° Gennaio 2008 arriveranno sul mercato i veri concorrenti di Enel energia.

2) La documentazione vi propone di PASSARE a Enelenergia che non è la vecchia Enel con cui avete ora il contratto ma di fatto è un’azienda privata che approfittando del monopolio cerca di acquisire clienti prima dei concorrenti. Infatti dovete firmare una DISDETTA……

3) Firmando il contratto siete vincolati per 24 mesi, cosi se i prezzi calano siete fregati!

4) La legge (sopra) prevede per chi resta con Enel Distribuzione, ovvero con chi sei oggi, un regime di garanzia con prezzo vincolato e soggetto all’autorità per l’energia, senza alcun guadagno per l’azienda, salvo i costi di produzione e distribuzione.

5) Il mercato libero e le aziende che vi aderiscono non saranno più soggette all’autorità.

6) Non fatevi intenerire dalle dichiarazioni che lo fate per l’ambiente non è vero, Enel produce il 45% di energia con il carbone e tra poco inizierà la produzione a piene mani con le centrali nucleari comprate all’estero con i nostri soldi, oltretutto vecchie e pericolose.

In conclusione, leggete bene il contratto e non firmatelo, restate con l’attuale contratto che spenderete uguale. Tra qualche mese vedremo quali saranno le offerte REALI sul mercato, vale la pena spaccarsi la testa per risparmiare 2 euro l’anno? (su un consumo di Kw 3.600). Oltretutto se per sbaglio un giorno usi lavatrice e lavastoglie nella fascia BLU, che ha un prezzo maggiorato, ti sei fottuto tutto il risparmio. Ho avuto la tariffa bioraria sino al 30/06/07, adesso con la tariffa normale consumo e spendo la stessa cifra.
E se vi siete fatti fregare qui trovate il modulo ENEL per liberarvi.

Il segreto di SKY

Chiunque abbia sottoscritto un contratto con Sky dovrebbe saperlo: l’articolo 3.3 stabilisce che non sia possibile per l’utente rescindere il contratto, nel caso in cui gli aumenti delle tariffe, stabiliti dal network, non superino il 10%.

Questa clausula rientra senz’altro nel novero di quelle definite “vessatorie”, perché costringe il cliente ad accettare cambiamenti delle condizioni contrattuali decise unilateralmente da Sky.

Adiconsum ha pubblicato un interessante articolo sul network in questione, nel quale vengono evidenziati anche altri problemi e che vi consiglio di leggere, soprattutto se siete in procinto di sottoscrivere un abbonamento.

Tornando alla clausola vessatoria di cui sopra, da oggi dovrebbe essere possibile rescindere comunque il contratto, nonostante l’articolo 3.3, grazie al decreto Bersani che- coincidenze del destino- nell’articolo 3 recita:

“I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta’ del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell’operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facolta’ degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente articolo i rapporti contrattuali gia’ stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni. ”

Se siete tra gli abbonati Sky costretti dalla famigerata clausola a rimanere abbonati volenti o nolenti, ora potete liberarvi con il modulo di disdetta SKY.

Lascio Sky !

Mi sono deciso : dopo anni e anni a mantenere il contratto per pigrizia, ho scaricato il modulo e mandato il fax : da domani, basta SKY !

Ecco il modulo di disdetta di SKY.